acquisizione, recupero
|
1. Recuperare codice dalla cache oppure dalla memoria per poi eseguirne la decodifica. 2. Localizzare in memoria la prossima istruzione che la CPU deve eseguire. 3. Localizzare e caricare dalla memoria o dal disco una certa quantità di dati. 4. Lettura di un'istruzione o di un elemento dati da un'altra fonte, tipicamente esterna al sistema. 5. Recuperare moduli dalle aree di memorizzazione ausiliaria e caricarli nella memoria principale. 6. Nei sistemi a memoria virtuale, caricare moduli di programma dalla memoria ausiliaria e trasferirli nella memoria centrale.
|
|